6 Maggio 2023 Finissage – Gino Galli (1893-1944) – La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all’ordine
9 Marzo 2023 Inaugurazione “Gino Galli (1893-1944). La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all’ordine”
16 Febbraio 2023 Conversazione sulla mostra – Apocrypha, Il segreto del sacro nell’arte contemporanea
15 Novembre 2022 Inaugurazione della mostra “FIGURAZIONE SENZA TEMPO Fabrizio Borelli / CONTAGION / METAFOTOGRAFIE 2013/2021”
1 Marzo 2022 Presentazione del libro “Noi e l’immagine. La fotografia di Emanuele e Giuseppe Cavalli” a La Galleria Nazionale
27 Ottobre - 13 Novembre 2021 Inaugurazione della mostra L’Università la Sapienza e il quartiere San Lorenzo tra storia orale e memoria visiva
4 Ottobre 2021 Inaugurazione della mostra di Sergio Lombardo, “SPERIMENTAZIONI STOCASTICHE (1995-2020)”
21 Gennaio 2020 Inaugurazione della mostra di Antonio Ballista “Atmosfere sospese. Opere grafiche 1976-2020”
15 Novembre 2019 Presentazione del libro di Fabio Cafagna, Il disegno del corpo. Anatomia artistica all’Accademia Albertina di Torino (1829-1899)
18 Maggio 2019 Inaugurazione della mostra di Chiara Passa, “Object Oriented Space. Viaggio nelle dimensioni invisibili dello spazio”
14 Novembre 2019 Presentazione del libro “Intorno a un tavolo. Antonio Tolomei e altre storie del manicomio S. Croce di Macerata”
13 Febbraio 2019 Inaugurazione mostra di Antonello Bulgini “Animi assopiti che non riescono a prendere sonno”
11 Dicembre 2018 Conferenza: L’impatto sociale degli studi umanistici: un percorso attraverso l’educazione e l’arte
5 Novembre - 14 Dicembre 2018 Ciclo di conferenze: “Avanguardia polacca. Cultura e arte dopo la riconquista dell’Indipendenza”
13 Ottobre 2018 “SEGNI. Fotografie, disegni e sculture di Luigi Di Sarro” aderisce alla 14esima Giornata del contemporaneo
3 - 21 Gennaio 2018 Apertura straordinaria nel fine settimana: visite guidate all’affresco “L’Italia tra le Arti e le Scienze”di Mario Sironi
23 - 24 Novembre 2017 La vetrata artistica di Gio Ponti per la Scuola di Matematica rivive grazie a una proiezione di luce presso la Città Universitaria
23 - 25 Novembre 2017 Convegno internazionale: Le città universitarie del XX secolo e la Sapienza di Roma